I giovani (non) hanno paura del virus. I giovani hanno paura del cambiamento
Nelle ultime settimane la curva epidemiologica del virus SARS-CoV-2 sta subendo una nuova impennata. La seconda ondata, così come definita […]
Psicologa – PhD
Nelle ultime settimane la curva epidemiologica del virus SARS-CoV-2 sta subendo una nuova impennata. La seconda ondata, così come definita […]
Percorso di coppia di accompagnamento alla nascita. Il corso vuole essere un’esperienza di coppia che si prepara ad accogliere […]
“Tutti dovrebbero vivere la montagna al proprio livello. Imparando a sviluppare l’arte della rinuncia, a riconoscere e a confrontarsi con […]
L’attuale situazione mondiale sta generando un’abbondante risposta di stress a molte persone. Le notizie che ascoltiamo in tv o leggiamo […]
Come nasce lo stress?
Quando valutiamo che un evento potrebbe essere minaccioso per il nostro benessere e fatichiamo a trovare una soluzione al problema
Noi pensiamo. Sempre. Ininterrottamente. La mente è come il cuore: va da sola.
Passiamo gran parte della nostra vita cercando il piacere, provando a vivere momenti di gioia, di allegria, di spensieratezza.
Circondati da amici, o in momenti privati, siamo costantemente alla ricerca della felicità, evitando, o cercando quantomeno, di ridurre al minimo il dolore.
35 anni e poco più, ad oggi vissuto in 3 case.
La prima da figlia con la mia famiglia
La seconda nel mio periodo da dottoranda
La terza da libera professionista.
3 case. 3 vite.